test page
Aetherium Echoes
Un’Odissea Aerea Attraverso la Storia d’Europa, dalla Grandezza di Roma alle Cicatrici della Grande Guerra.
Lo Spirito del Viaggio
“Aetherium Echoes” non è un semplice volo, ma un pellegrinaggio aereo attraverso gli strati della storia europea. Utilizziamo un modesto velivolo Piper PA28 come una “macchina del tempo”, sfruttando la prospettiva unica del volo a bassa quota per creare un potente documentario che contrappone la grandezza duratura degli imperi antichi alle cicatrici indelebili dei conflitti moderni.
Il nostro obiettivo è promuovere l’aviazione generale come un potente strumento di esplorazione storica e divulgazione, per favorire una più profonda comprensione del nostro patrimonio condiviso.

Un Viaggio, Due Anime
Il progetto è strutturato come un dittico, con due temi narrativi e visivi distinti che definiscono il viaggio di andata e quello di ritorno.
Via Aetheria: L’Ombra dell’Aquila
La rotta di andata segue il fantasma dell’espansione romana, dalle nebbiose coste della Britannia fino alla Magna Grecia in Puglia, testimoniando l’eredità di ingegneria, legge e cultura che ha plasmato il continente.
La Frontiera Sfregiata: Echi di Guerra
La rotta di ritorno è un viaggio della memoria. Ripercorre le brutali linee del fronte della Prima Guerra Mondiale, dalle valli insanguinate dell’Isonzo alle cime delle Dolomiti, dove il paesaggio stesso porta i segni del conflitto.
La Spedizione
[wp_team id=”1″]
Il Velivolo: Piper PA28-140 “Cherokee”
La scelta del velivolo è deliberata. Le sue modeste prestazioni sono un punto di forza: non una piattaforma distaccata, ma una “Land Rover volante”, capace di navigare valli e coste a un’altitudine che permette l’osservazione dettagliata del paesaggio.
I Frutti della Spedizione: Cosa Offriamo al Pubblico
“Aetherium Echoes” non è solo un’impresa aeronautica, ma un progetto culturale con risultati concreti e di alto profilo, pensati per condividere questa esperienza con il pubblico più vasto possibile.
Serie di Corti e Documentario
Il cuore del progetto: un racconto per immagini che nascerà da questa avventura. Per garantire la massima visibilità, il materiale raccolto darà vita a una serie di episodi brevi, in stile web-series, distribuiti gratuitamente online. Parallelamente, questi episodi confluiranno in un documentario lungometraggio completo, che offrirà un’esperienza più approfondita e potrà essere distribuito sul sito o proposto a festival tematici.
Diario di Bordo e Libro Fotografico
Un libro che raccoglierà il diario di bordo dettagliato della spedizione, arricchito da fotografie esclusive e mappe. Un’opera tangibile che permetterà al pubblico di rivivere il viaggio pagina dopo pagina, approfondendo i temi storici e aeronautici.
Programma Didattico e Conferenze
Il viaggio diventerà una risorsa educativa. Svilupperemo materiale didattico per le scuole e organizzeremo un ciclo di conferenze per condividere l’esperienza, promuovendo la storia, la geografia e la passione per il volo.
Il Piano di Volo
Con il Prestigioso Patrocinio di

Movimento Italiano in Europa (MIE)
Il progetto “Aetherium Echoes” è orgoglioso di aver ricevuto il patrocinio gratuito del Movimento Italiano in Europa. Questo importante riconoscimento ne valida il valore culturale e la coerenza con la promozione dell’identità italiana all’estero in modo innovativo e coinvolgente. Ringraziamo il Circolo MIE di Londra per la fiducia e il prezioso sostegno.
Un’Impresa da 20.000 Sterline: Fai Decollare Questo Sogno con Noi
“Aetherium Echoes” è un progetto culturale indipendente con un costo operativo stimato di £20.000. Questa cifra copre i costi vivi essenziali: carburante per 3.000 miglia nautiche, tasse aeroportuali, manutenzione straordinaria e i costi di produzione per trasformare questa avventura in un documentario e un libro. Non stiamo chiedendo di pagare il nostro volo, ma di investire nella creazione di un’opera culturale unica. Ogni contributo ci avvicina al traguardo.
–>